Volevamo fare qualcosa per gli adolescenti e così per circa un anno ci siamo incontrati in cinque: il parroco, una suora e tre genitori.
Ciascuno animato da un proprio interesse all’inizio non sapevamo bene cosa fare; per questo la lettura di testi dedicati all’argomento ci ha aiutato ad indirizzare meglio la nostra ricerca. Subito dal confronto delle nostre esperienze ne è uscita un’idea ben precisa: focalizzare la nostra attenzione su come vivono le emozioni i ragazzi nell’età adolescenziale.
Diritto alla vita
Secondo me è necessario porre dei limiti nel campo della ricerca scientifica, ma soprattutto alle applicazioni di alcune scoperte.
Con questo non voglio apparire eccessivamente moralista, ma penso che ci siano cose a cui non si dovrebbe nemmeno pensare.
Prendiamo, ad esempio, gli esperimenti che si fanno sugli embrioni: secondo me sono un abominio!
Ci sono tanti gruppi di animalisti pronti a spostare le montagne, non appena qualcuno osa fare un qualche tipo di esperimento su di un animale.
Sono perfettamente d'accordo, e sarei pronta a farlo anche io. Ma dove sono queste persone quando si tratta di esperimenti a livello embrionale?
Mi state dicendo che valiamo meno dei cani o dei gatti?